La coltivazione del cacao in Madagascar

La regione di Sambirano, sulla costa nordoccidentale del Madagascar, è l’emblema della coltivazione tradizionale del cacao. Questa regione offre condizioni pedoclimatiche favorevoli per la coltivazione del cacao, consentendo un’agricoltura priva di sostanze chimiche. I fitti sistemi agroforestali che caratterizzano la regione promuovono una ricca biodiversità e contribuiscono alla preservazione del nostro ambiente naturale.

Coltivando il cacao in modo tradizionale, preservando il terroir unico e sostenendo lo sviluppo delle comunità locali, stiamo andando verso un futuro in cui il cacao di Sambirano in Madagascar continua a essere riconosciuto per la sua qualità eccezionale e il suo impatto positivo sulla terra e sulla popolazione malgascia.

Plantation Millot

Nel 1906 Lucien Millot crea ad Andzavibe una piantagione che ancora oggi porta il suo nome. La Società Millot coltiva circa 1300 ettari e impiega quasi 500 persone.

Una partnership esclusiva da oltre 30 anni

Valrhona collabora con Millot in Madagascar da oltre 30 anni e oggi detiene il monopolio sull’acquisto di tutto il cacao coltivato nella piantagione Millot, estesa circa 600 ettari e dotata di una certificazione biologica, così come su quello coltivato da una rete di produttori locali.

Nel 2016 Valrhona e Millot hanno deciso di avanzare ulteriormente nella loro storica partnership e Valrhona è diventata azionista della Società Millot. Questo importante investimento ci consente di rinsaldare i nostri intenti condivisi e di definire insieme il nostro piano di sviluppo a lungo termine.

Partenaire producteur Millot

2014 - 2018

Ristrutturazione di un villaggio per i dipendenti Millot e le loro famiglie

2015

Realizzazione di un centro di cure primarie, che offre ai dipendenti Millot e alle loro famiglie un rapido accesso all'assistenza sanitaria, incluse visite mediche e medicinali gratuiti

2017

Avvio di un progetto agroforestale nel nord-est del Madagascar. L'obiettivo è sensibilizzare i produttori sull'abbinamento della coltivazione del cacao con altre colture, compresa la vaniglia, riducendo così la loro vulnerabilità alle grandi variazioni del prezzo della vaniglia

2021

Completamento di 300 questionari da parte dei produttori sui temi dell'acqua, della salute, del reddito e dell’istruzione, per conoscere i bisogni e costruire i progetti comunitari per i prossimi anni. 

2021 - 2022

Effettuare una valutazione del carbonio (emissioni e sequestro) dall’appezzamento del produttore fino al porto di partenza del cacao ed elaborare un piano di riduzione delle emissioni.

Il cacao proveniente dalla piantagione Millot ha un'impronta carbonica di 0,57 kg di CO2/kg di cacao (dal produttore alla cioccolateria Valrhona), rispetto a una media di 23 kg di CO2/kg per il cacao.

Dal 2023

Avvio di un progetto sperimentale per diversificare il reddito dei produttori. Costruzione di 7 aziende avicole sperimentali.

Trova la SOCIÉTÉ MILLOT di cacao in

confezione Oqo cioccolato Valrhona
Fruttato
Mono Origine

Oqo 73%

Come il crepitio del fuoco, le scaglie di fave intere di Oqo riportano alle origini del cacao. Una texture grezza, quasi minerale, scaglie croccanti come scintille, potenti note acide e fruttate seguite dal calore delle fave tostate. Le *fave di cacao provengono dal distretto di Ambaja (Madagascar).

confezione Kidavoa cioccolato Valrhona
Ricco di cacao
Doppia fermentazione

Kidavoa 50%

Kidavoa 50% puro origine* Madagascar, un cioccolato al latte ottenuto dalla doppia fermentazione Valrhona con note fruttate di banana, le cui *fave di cacao provengono dal Distretto di Ambanja.

confezione Manjari cioccolato Valrhona
Fruttato
Mono Origine

Manjari 64%

Manjari, pura origine* Madagascar, un Grand Cru Valrhona al cioccolato fondente fruttato con note acidule di frutti rossi, le cui fave di cacao provengono dal distretto di Ambanja.

confezione Millot cioccolato Valrhona
Fruttato
Organico 1% for the planet
Cioccolato biologico

Millot 74% - Pura piantagione Millot*

Cioccolato fondente bio Millot* 74%, il primo cioccolato da copertura biologico 74%, le cui *fave di cacao provengono da un'unica piantagione in Madagascar: Millot, distretto di Ambanja. Questo cioccolato fondente ha un'impronta di carbonio di 0,57 kg di CO2 per chilogrammo di cacao.

confezione Tanariva cioccolato Valrhona
Goloso
Mono Origine

Tanariva 33%

Tanariva, pura origine* Madagascar, un Grand Cru Valrhona al cioccolato al latte con note golose di caramello, le cui *fave di cacao provengono dal distretto di Ambanja.

Confezione Amatika cioccolato Valrhona
Ricco di cacao
Vegan
Copertura Vegano

Amatika 46%

Amatika 46%, la prima copertura vegana Valrhona, nasce nel cuore delle piantagioni del Madagascar, le cui *fave di cacao provengono dal Distretto di Ambanja.

Masse di cacao

Masse di cacao

Una gamma di pura pasta di cacao fondente Valrhona, ideale per mousse, cremosi e ganache, gelati e sorbetti