La coltivazione del cacao in Togo

La regione di Kpalimé, situata a ovest del monte Agou, il punto più alto del Togo, ospita terreni storicamente dedicati alla coltivazione di cacao e caffè. Il Togo è un Paese produttore di cacao da diversi decenni e, nei primi anni '70, la produzione ha raggiunto il suo picco con 29.000 tonnellate. Le fluttuazioni dei prezzi sul mercato mondiale, le basse rese e le malattie che colpiscono le coltivazioni sono le principali cause del calo della produzione di cacao registrato negli ultimi 50 anni. Nel 2021-2022, la produzione è in lieve aumento e raggiunge le 6.000 tonnellate. 

Piantagione Togo

Una nuova partnership firmata nel 2024 con Union KC

Dopo due annate iniziali positive, ci siamo impegnati con Union KC in una partnership triennale (fino al 2027). Union KC comprende 42 cooperative, per un totali di 779 produttori. 

Piantagione Togo

Le nostre azioni sociali ed ambientali insieme

2024-2027 Progetto di cocoaching agroforestale

Di fronte alle sfide di perennità della filiera (invecchiamento delle piantagioni di cacao, età dei produttori, cambiamento climatico), supportare i produttori di Union KC nell’implementazione di pratiche più resilienti è diventata una priorità. Il progetto di cocoaching è un metodo personalizzato della durata di 3 anni, basato sulle capacità del produttore e sulla sua piantagione. Si tratta di un supporto personalizzato basato sui vincoli e sulle opportunità produttive dei produttori.

I risultati

Il progetto non ha ancora iniziato a generare un impatto. I risultati previsti mirano ad aumentare la resa delle piantagioni, migliorare la qualità del cacao e incrementare i redditi dei produttori. 

Piantagione Togo