Da oltre 20 anni, l’impegno di Valrhona a favore della biodiversità e dello sviluppo sostenibile ci ha spinto a investire nel territorio brasiliano di La Mata Atlantica, una foresta tropicale indebolita da un’intensa deforestazione. Alla fine degli anni 2000, abbiamo conosciuto l’azienda M. Libânio, con la quale condividiamo la convinzione che in Brasile sia possibile trovare un cacao fine e di altissima qualità. Il Grand Cru Pura Origine* Macaé, le cui *fave di cacao provengono dal sud di Bahia (Brasile), è un cioccolato con una personalità diversa e affascinante tanto quanto il patrimonio naturale brasiliano. “Macaé” deriva dal nome di un fiume che scorre in piena “ Serra do Mar”, formazione rocciosa del sud-est del Brasile, in gran parte ricoperta dalla Mata Atlantica.
6o produttore mondiale, il Brasile possiede una lunga tradizione di coltivazione del cacao. A est della provincia di Bahia, si estende uno degli ecosistemi più ricchi del mondo, la Mata Atlantica, foresta tropicale classificata “Riserva della Biosfera” dall’UNESCO. Gli alberi di cacao sono piantati all’ombra dei banani e delle palme. L’esperienza dei coltivatori locali, rafforzata dalla cooperazione tecnica di Valrhona, ha permesso di sviluppare processi post-raccolta di fermentazione lunga e di essiccazione solare che conferiscono tutta la loro potenza agli aromi unici delle fave all’origine di Macaé.
Le piantagioni di Bahia sono spesso esuberanti, arricchite dalla foresta ancora esistente e di tutte le colture associate ai numerosi forasteros brasiliani. Quando assaggio Macaé penso a un assemblaggio sapiente di forza, diversità ed equilibrio.
Cédric Robin - ESPERTO DI SOURCING DEL CACAO VALRHONA
PROFILO SENSORIALE
Macaé, con le sue note intense di tè nero e frutta secca tostata, è come un viaggio avvincente fuori dal tempo, nel cuore della Mata Atlantica, foresta ancestrale del Brasile.