Tulakalum significa «Insieme» in dialetto Maya. In collaborazione con il nostro produttore partner Maya Mountain e i nostri ricercatori abbiamo rilanciato la filiera di questo raro cacao, proveniente dal Belize. I nostri esperti del gusto hanno poi lavorato per offrirvi un cioccolato più simile a ciò che la natura ci ha regalato. Questo è il motivo per cui Tulakalum contiene il 75% di cacao e viene prodotto senza lecitina. Il suo alto contenuto di grassi, derivati dal cacao, consente di ottenere una consistenza adatta a tutte le applicazioni di pasticceria e cioccolato, incluso il rivestimento. Volevamo offrirvi il meglio di questo cacao del Belize attraverso un cioccolato ad alta percentuale con un’identità sensoriale unica.
La piantagione nel centro del Belize produce cacao esclusivamente per Valrhona. È stata piantata negli anni ‘70 ed è composta da una miscela unica di varietà di cacao. Isolata la piantagione di cacao, si trova nel cuore di una valle chiamata Yamwits, che in lingua Maya significa «tra le montagne», nel distretto di Cayo. È stata ceduta più volte, abbandonata, sferzata dai cicloni, ma il suo ultimo acquirente, Henry Canton, ha conservato un unico frutteto di cacao e intende svilupparlo. Firmiamo quindi una partnership di 10 anni per ristabilire e espandere la piantagione attraverso diverse attività. Insieme stiamo ricostruendo l’infrastruttura della piantagione per produrre al meglio un cacao eccezionale, che farà nascere Tulakalum nel 2019.
L’alta percentuale di cacaoTulakalumconferisce alle applicazioni una forza sorprendente al cioccolato, pur mantenendo la finezza e la complessità del suo profilo aromatico.
Rémi Poisson - CHEF PASTICCERE FORMATORE ÉCOLE VALRHONA
PROFILO SENSORIALE
L’intensità fruttata e la potenza del grué di cacao di Tulakalum è un sogno della bella biodiversità del Belize, paese dalle molteplici culture, storie e dai colori variopinti.