Cacao Forest

1. SVILUPPO DI PROGETTI CON I NOSTRI PARTNER E I LORO PRODUTTORI 

Per Valrhona, la selezione dei fornitori in base al loro impegno in materia di agroecologia è un criterio essenziale. Da sempre ci impegniamo a collaborare con partner che hanno un approccio esemplare, rispettoso del territorio e delle persone, come nel caso dei nostri partner storici Millot, M. Libânio, Satocao e Hummingbird Citrus LTD.

Ci impegniamo a promuovere le pratiche agroecologiche tra tutti i nostri partner, per garantire la sostenibilità delle coltivazioni e il benessere delle comunità. Questo approccio è specifico per ogni regione: è sempre adattato alle caratteristiche del territorio e alla maturità dei metodi di produzione. Ribadiamo il nostro impegno nel promuovere un'agricoltura sostenibile e responsabile, per il bene di tutti.

Oggi, Valrhona finanzia programmi di formazione sulle buone pratiche agricole e sull'implementazione di pratiche agroecologiche in Perù, Togo, Ghana, Ecuador, Haiti, Venezuela, Madagascar, Costa d'Avorio e Indonesia.

Produttore di cacao del Madgascar

2. SVILUPPARE L’AGROFORESTAZIONE

Essendo l’agroforestazione una pratica di agroecologia, desideriamo sviluppare la nostra esperienza in materia con i nostri fornitori partner. Dal 2018, sono stati implementati 4 grandi progetti con i nostri partner:

  • Il progetto Cacao Forest in Repubblica Dominicana e poi in Costa d'Avorio
  • Il progetto di rigenerazione dei giardini creoli ad Haiti
  • Il progetto TRACTIONS e il progetto del centro di apprendimento collaborativo in Indonesia.

Alla luce dell’impatto di questi progetti, siamo rassicurati nel nostro approccio e desideriamo continuare il nostro impegno per lo sviluppo dell’agroforestazione nel settore del cacao.

AGROFORESTAZIONE CACAO

3. RIDUZIONE DEI PESTICIDI 

Valrhona si impegna a ridurre l'uso dei pesticidi nella produzione del cacao. La riduzione dell'uso di prodotti chimici e il loro utilizzo responsabile sono parte integrante delle pratiche agroecologiche. In collaborazione con i nostri partner, ci impegniamo a sostenere le iniziative volte a prevenire l'uso di pesticidi fortemente tossici nelle piantagioni di cacao, per proteggere l'ambiente, la salute dei produttori e la qualità del cacao.
La gestione responsabile dei prodotti chimici e dei pesticidi è anche uno degli standard del commercio equo e solidale. Posizionandoci come partner equo e solidale, ci impegniamo quindi a rispettare questi criteri e a sostenere il rispetto di queste pratiche anche da parte dei nostri partner.

Fiore di cacao