Valrhona ha selezionato sull’isola di Grenada un cacao eccezionale, originario delle terre di uno dei popoli amerindi che abitavano l’isola. È per la ricchezza e la complessità del suo terreno vulcanico, accarezzato dai venti dei Caraibi, che abbiamo scelto Grenada per arricchire la nostra collezione di Grand Cru. Il suo cacao, infatti, tra i più pregiati e complessi al mondo, si nutre di cannella, noce moscata e dei frutti esotici di cui l’isola abbonda e trae la sua freschezza e le sue note di menta piperita dall’Atlantico. Nel promuovere ogni terroir, cerchiamo anche di evidenziare una storia e una cultura. Per questo motivo è stato scelto Kalingo, in riferimento a “Kalinago”, nome di uno dei popoli amerindi che originariamente abitavano l’isola di Grenada.
Kalingo è un Grand Cru di Grenada, “l’isola delle spezie” dove cresce la migliore noce moscata del mondo, rinomata anche per la qualità delle sue fave di cacao. In origine, il cacao veniva pulito e calpestato in grandi bacini di rame durante una danza tradizionale. Oggi il cacao viene coltivato da piccoli proprietari su appezzamenti di uno o due ettari. Il terroir di Grenada, ricco di un suolo vulcanico, illustra perfettamente l’intensità degli aromi di Kalingo. È l’esposizione naturale dell’isola al vento che esprime al meglio l’intensa freschezza dei suoi aromi di grande finezza.
Adoro far assaggiare e scoprire Kalingo! È unico grazie alla sua origine e sorprendente grazie al suo tipico sapore di baccello di vaniglia.
Justine Branchu - RESPONSABILE METODI E DATI SENSORIALI VALRHONA
PROFILO SENSORIALE
Grenada, isola delle Antille dai profumi inebrianti di spezie e aromi, offre a Kalingo un cacao dalle note singolari di frutta matura, canfora e baccello di vaniglia.