Nato negli anni ‘60, Extra Bitter fa parte delle icone che hanno decretato la fama di Valrhona. Grande cioccolato d’assemblaggio, nel corso del tempo è diventato un punto di riferimento che ha conquistato tantissimi professionisti della pasticceria. Extra Bitter deve il suo nome al fatto che, con il 61% di cacao, all’epoca era il cioccolato più amaro della gamma Valrhona. Benché la situazione sia cambiata dopo la rivoluzione Guanaja, Extra Bitter conserva il suo nome, ormai diventato un punto di riferimento.
Extra Bitter è frutto di un assemblaggio complesso di profili aromatici di cacao tipici di Repubblica Dominicana, Ecuador, Madagascar, Costa d’Avorio e Ghana, assemblati in modo da ottenere il gusto costante e unico di Extra Bitter: cioccolato & Intenso Sin dalla sua creazione, questo assemblaggio realizzato senza interruzioni rappresenta una vera e propria vetta del know-how cioccolatiero.
Un cioccolato storico di Valrhona. Tre parole per definirlo: evidenza, costanza e versatilità.
Christophe Devaux, RESPONSABILE PROGETTO R&S VALRHONA
PROFILO SENSORIALE
Le note leggermente amare di cacao, vaniglia e cocco succoso di Extra Bitter evocano il calore di un vento ardente sulle dune del deserto.