Reinventare l’uovodi Pasqua

L’uovo di Pasqua? È senza dubbio la star della primavera. E come tutte le star che si rispettino, mescola sapientemente eleganza ed eccentricità. Divertitevi con lui ed esprimete tutte le sfaccettature della vostra identità!

  1. Una forma suggestiva
    Immaginate delle forme ludiche che si inseriscono perfettamente nell’atmosfera festosa e ricca di ricordi d’infanzia di Pasqua. Non avete la possibilità di realizzare uno stampo personalizzato? Contattate subito l’Atelier 3D Valrhona!
  2. La decorazione giusta
    Anche gli ornamenti sono importanti! La naturalezza è alla moda: optate per colori naturali, pastello, tonalità terracotta o celesti… e decorazioni floreali, impreziosite da frutta secca o candita per aggiungere colore alle vostre creazioni.
  3. Il tocco personale
    Rendete unico l’acquisto di un uovo di Pasqua per i vostri clienti, proponendo loro di personalizzarlo: nome scritto sul cioccolato, scelta del colore del nastro, o addirittura dell’intera decorazione…
  4. L’uovo del tesoro
    Create un effetto sorpresa nascondendo all’interno delle vostre creazioni non solo ovetti e animaletti, ma anche messaggi (citazioni, storie divertenti, aneddoti sulla Pasqua o sul cioccolato…) o piccoli regali come una mini matita colorata, un libro in miniatura o un piccolo giocattolo da costruire!
  5. Il titolo giusto
    In base al tema scelto, date dei nomi originali alle vostre creazioni per colpire i clienti! Ad esempio, potete sbizzarrirvi con i giochi di parole (“Mondo N-Uovo” per una creazione particolarmente colorata e gioiosa).
  6. Una confezione all’insegna dell’euforia
    Le vostre confezioni devono esprimere la vostra filosofia. Stampate, ad esempio, degli adesivi da applicare su scatole e sacchetti, e scegliete un nastro in linea con la vostra grafica.
uovo 2020

Pasqua impegnata

Scegliere Valrhona significa scegliere una materia prima di alta qualità, ma anche dei cioccolati responsabili, tracciabili al 100%, che rispettano l’ambiente e i produttori… ovvero il futuro ecologico ed economico delle generazioni a venire! Come artigiani o ristoratori, valorizzate il vostro impegno, mostrate ciò che vi differenzia dalle offerte industriali.

Cioccolati responsabili, coloranti naturali, gamme biologiche o vegetali… Vi siete impegnati con noi: fatelo sapere!

  • Carta RSI Valrhona
    Comunicare l’impegno ambientale e umano del vostro partner vi permette di dimostrare la vostra sensibilità su questi temi e valorizza la qualità dei vostri prodotti.
  • Kit Cacao
    - un libretto da distribuire
    - un poster da esporre, in laboratorio o in negozio.
    Per capire meglio il processo di produzione del cioccolato e saper valorizzare questo meraviglioso ingrediente con i vostri clienti.

Pasqua è l’occasione per mettere in risalto una produzione locale e artigianale, alla quale i clienti sono sempre più attenti. Sanno bene che le filiere corte sono sinonimo sia di qualità del prodotto che di dinamismo territoriale. È quindi un argomento su cui potete far leva, sia nei negozi che sui social network, per incoraggiare i clienti a sostenervi in quanto artigiani.

Elenco degli hashtag più popolari associati all’artigianato locale:
#localfood #eatlocal #local #supportlocal #localbusiness #goodfood

Carta rsi Valrhona